Non ci sono le condizioni per un intervento del capo dello Stato per
concedere la grazia a Berlusconi dopo la condanna per la frode fiscale
Mediaset.
Lo precisa l'ufficio stampa del Quirinale.
Nulla è
risultato più lontano del discorso tenuto sabato dal senatore
Berlusconi dalle indicazioni e dagli intenti che nella dichiarazione
del 13 agosto del Capo dello Stato erano stati formulati.
E quanto si
apprende dall'ufficio stampa del Quirinale.
Non solo non si sono
create via via le condizioni per un eventuale intervento del Capo dello
Stato sulla base della Costituzione, delle leggi e dei precedenti, ma si
sono ora manifestati giudizi e propositi di estrema gravità, privi di
ogni misura nei contenuti e nei toni.
Di qui il pacato appello del
presidente della Repubblica a non dar luogo a comportamenti di protesta
che fuoriescano dai limiti del rispetto delle istituzioni e di una
normale, doverosa legalità si conclude.
Nessun commento:
Posta un commento