NON TUTTI SANNO CHE...
Sotto i nuovi Notebook prodotti con Windows 8 è scomparsa l'etichetta con la product key.
La chiave viene letta dal Bios durante il setup.
La Microsoft ha studiato diverse strategie per limitare la diffusione di copie pirata di Windows 8, anche se con risultati non proprio soddisfacenti.
Per evitare l’uso della stessa Product Key su più computer, il primo passo è stato l’eliminazione delle chiavi a volume che, fino a Windows 7, venivano distribuite agli oem.
La seconda novità è l'integrazione del Key dal sistema operativo direttamente all'interno del Bios.
Ciò evita di incollare l’etichetta con il codice da 20 caratteri sotto il telaio dei Notebook o dietro il case dei PC desktop, velocizzando tra l’altro anche la procedura di installazione.
Gli utenti che hanno richiesto sul sito Microsoft l’upgrade a Windows 8 hanno ricevuto il product key nella propria casella di posta elettronica o insieme al dvd.
Tutti coloro che invece hanno acquistato un nuovo prodotto con la release completa del sistema operativo non dovranno più preoccuparsi di conservare con cura la chiave associata all'edizione di Windows 8 installata sul Notebook o sul PC desktop.
Microsoft ha infatti chiesto ai suoi partner oem di eliminare le etichette coa ( certificazione autenticità ).
Il sistema di attivazione oem 3.0 prevede infatti l'integrazione della product Key all'interno del Bios o Uefi.
Il processo viene eseguito in modo completamente automatico.
L’utente non deve più digitare i 20 caratteri durante la procedura di setup.
Windows 8 legge la chiave dal Bios e si attiva senza intervento manuale.
Ciò significa che l’edizione del sistema operativo è associata in modo definitivo al firmware del computer.
Quindi la copia di Windows installata dall’oem è valida solo per quel PC e può essere reinstallata e riattivata solo dal supporto di ripristino se fornito dal produttore.
L’idea è quindi di evitare il furto della product key, eliminare l’etichetta suscettibile di danneggiamento e ridurre il tempo necessario all’installazione del sistema operativo.
Tuttavia c’è una questione che Microsoft dovrebbe chiarire, ovvero come installare una copia di Windows 8 acquistata separatamente.
Un utente, ad esempio, potrebbe aver bisogno di Windows 8 Pro che andrà a sostituire l’edizione base.
Esiste un metodo legale per impedire a Windows di leggere la product key dal Bios?
In attesa che qualcuno ci dia delle risposte, noi continuiamo a spendere i nostri soldi senza essere veramente padroni del nostro prodotto.
Nessun commento:
Posta un commento