lunedì 2 dicembre 2013

LA JUVE SPENDE SOLDI PER RIEMPIRE LO STADIO E POI

TORINO.
Nel L'iniziativa poco convincente di portare bambini e ragazzini nelle curve 'squalificate' dello Juventus Stadium è riuscita ?? dite la vostra.
Per una volta, niente petardi o fumogeni.
Ma non sono mancate le note stonate, tra i 12 mila giovanissimi delle scuole piemontesi e delle scuole calcio.
A dimostrare che i cattivi esempi hanno contagiato i giovanissimi, si sono uditi distintamente i fischi anche dalle curve i giovanissimi tifosi già ben insegnati a fare sfotto e offese come nei confronti del portiere e non solo, complimenti, dalla serie iniziamo bene l'insegnamento.
L'insegnamento dei piccoli che puntualmente quando lo speaker ha letto la formazione dell'Udinese. E poi, con maggior frequenza, ecco il poco simpatico 'Oooooooh, merda!' che ha accompagnato molti rinvii del portiere dell'Udinese, Brkic.
In particolare, dalla curva Sud, 'regno' degli ultras bianconeri il sangue non mente mai..
La Juventus organizza con molta furbizia l'ingresso allo Juventus Stadium di tantissimi bambini, iniziativa per riempire le curve chiuse per squalifica  MA LA SQUALIFICA NON CE SE PORTI I BAMBINI comodo compro 10 mila bandierine all'ingresso le distribuisco ai bimbi con i loro papà e il gioco e fatto, ma io direi fatto male.
Comunque sta di fatto che non cerano solo bimbi ovviamente ma voi direte chi li accompagnava i bimbi ok saranno i papà ad accompagnarli e sono gli stessi che tutte le domeniche vanno allo stadio.
Che con un bel pò di insulti al portiere insulti beceri come li a definiti l'allenatore conte beceri che non fanno male ma sempre offensivi ma mi chiedo e vi chiedo ma la squalifica non ce più se porti i bimbi allo stadio ?? che poi codesti bimbi e genitori offendono i giocatori della squadra avversaria complimenti e non solo si udivano cori contro l'Inter si vede che a Torino hanno il vizio di non essere educati iniziano già da piccoli almeno che non cera qualcuno a dirgli cosa dire giusto ma tanto questo accade tutte le domeniche bambini e non.
Ce troppa ignoranza riguardo allo sport in italia

Nessun commento:

Posta un commento